da lanzolla | Lug 21, 2010 | Azienda
La vicinanza della cantina ai vigneti consente la lavorazione delle uve in giornata, subito dopo la raccolta.La cantina dispone di un moderno sistema di raffreddamento. Nella cantina sotterranea la temperatura del vino rimane naturalmente costante. Qui le vecchie...
da lanzolla | Lug 21, 2010 | Azienda
Venticinque ettari della Masseria Lanzolla sono coltivati a vigneti.Alle varietà autoctone quali primitivo, negroamaro, aglianico, fiano e greco si affiancano alcune varità internazionali: chardonnay, merlot e cabernet sauvignon.Le spalliere, allevate a cordone...
da lanzolla | Lug 21, 2010 | Azienda
L’azienda ha un’estensione di 110 ettari, dei quali 25 sono coltivati a vigneti, 10 ad agrumeti e 5 a oliveti.La parte restante dei terreni è destinata a pascoli ed è ricoperta dalla vegetazione spontanea della zona, la macchia mediterranea. Peculiarità dell’azienda è...
da lanzolla | Lug 21, 2010 | Azienda
Era il 1955 quando Giuseppe Lanzolla acquistò dei terreni in Basilicata a Montalbano Jonico in una contrada chiamata”Luce”.Fu così che ebbe inizio un’autentica avventura in un luogo in cui tutto era da costruire. Si iniziò col piantare i vigneti. Poi si realizzò la...
da lanzolla | Lug 21, 2010 | Vini
ROSATOBasilicata Indicazione Geografica Tipica Vigneto di produzione: di proprietà, condotto direttamente, iscritto all’albo igt.Vitigni: Negroamaro. Altitudine: 250m s.l.m.Terreno: di medio impasto alluvionale.Forma d’allevamento: spallieraSistema di...
Recent Comments